News Archivi - Pagina 40 di 41 - Colonia Agricola
1
archive,paged,category,category-eventi,category-1,paged-40,category-paged-40,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-7.3,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

News

30 Set La Piave in musica

Decenni di esperienze antropologiche e naturalistiche non hanno esaurito la curiosità e l'entusiasmo dei relatori per quella galassia di ecosistemi che è il fiume Piave; anzi, nuovi strumenti di interpretazione dell'ambiente fluviale, quali la poesia e la musica, si sono aggiunti per celebrarne la sublime bellezza, per denunciarne le criticità e gli abusi, per non smettere di amarlo. Colonia Agricola, Giovedì 1...

Read More

21 Set L’isola che non ci sarà più.

GRAVE DI PAPADOPOLI. Un'isola ridotta ad un tavolo da biliardo, tutta coltivata, liscia ed ordinata dove sono scomparse le tracce delle piene autunnali e primaverili di un fiume alpino costretto in letti sempre più incisi; non si leggono più le piste dei gruppi di starne e delle lepri che vagano in ambiti tutte regolari, rettangolari e quadrati e nelle case...

Read More

18 Set Degustazioni in Bottega.

I venerdì della settimana, in Colonia Agricola, sono all’insegna della degustazione. Se passate a trovarci venerdì 18 e 25 settembre oppure il 2 e il 9 ottobre, potrete assaggiare quattro diversi prodotti scelti per voi dalla nostra Bottega del biologico. Venerdì 18 settembre, con Bioenergy: polpette di azuki e tofu alla salvia; Mini burger di seitan. Prodotti artigianali e di qualità completamente...

Read More

17 Set #DONODAY2015 – FEAR TO BE FREE

Il 4 ottobre 2015, Colonia Agricola festeggerà il DONODAY con un’iniziativa costruita in questi ultimi mesi dal nome “Fear to be free”. L’idea nasce da un gruppo di ragazzi di Treviso poco più che ventenni, tutti musicisti appassionati. “Tutti i martedì e i giovedì, per poco più di un mese, ci sediamo qui fuori, all’aperto. Colonia Agricola in fatto di spazi non...

Read More

14 Set Le armi letali degli animali

L'uomo non era destinato ad essere Killer, non gli furono date le armi naturali per esserlo. Agli animali sì: corna, denti, artigli, becchi, veleni… Tutte armi letali potentissime che possono annientare il nemico in un batter d’occhio. Ce ne parleranno giovedì sera, al quarto appuntamento con la natura di Colonia Agricola, Paolo Vacillotto, Enrico Fattorello e Sabina Catterin. Durante la serata,...

Read More

09 Set Il Sistema Albero: gli esseri viventi più alti e longevi della Terra.

Gli alberi e tutto il mondo vegetale rappresentano dei veri e propri extraterresti: esseri viventi che si sono diversamente evoluti rispetto al mondo animale, e che hanno fatto della semplicità l’arma vincente. Un albero può vivere un numero infinito di anni perché i suoi meccanismi riproduttivi si possono perpetuare senza tempo. Nel “sistema albero” è presente un’organizzazione perfetta che qualunque intervento,...

Read More

02 Set FEAR TO BE FREE

Un bel giorno in Colonia Agricola, seduti all’aperto in un momento di pausa dal lavoro in compagnia di ragazzi trevigiani freschi di diploma, nascono alcune riflessioni sulla libertà: "Per me la libertà è prendere la patente in fretta e diventare indipendente dai passaggi in macchina di mio padre…" "Ma dai (ride). Per me invece è uscire di prigione in fretta. E poi,...

Read More

31 Ago Le pietre hanno un cuore? Viaggio emozionale nel mondo della geologia

Non solo le pietre hanno un cuore, ma hanno tanta memoria e soprattutto tante, tantissime cose da dirci sul nostro passato e sul nostro futuro. Una scienza apparentemente fredda e meccanica rivela, anche grazie alle eccezionali capacità dialettiche del relatore, un universo sconosciuto che ci lega indissolubilmente col primordio e con le leggi dinamiche del nostro stupefacente pianeta. Giovedì 3 settembre...

Read More

23 Ago Falsi miti sugli animali: la colomba non porta la pace.

La civetta porta davvero sfortuna? E la colomba la pace? Le volpi sono furbe o lo dicono solo le fiabe? "Stupida come un'oca" è un paragone verosimile o è solo un luogo comune? E' vero che l'elefante ha paura dei topi? Molte sono le credenze e i modi di dire che nei secoli hanno condizionato il nostro linguaggio e soprattutto il nostro modo di...

Read More

13 Lug Il mirtillo, potente medicamento

Venerdì 17 luglio dalle ore 9, Colonia Agricola spalanca le porte al Mirtillo. Le potenzialità salutari di questa bacca sono inimmaginabili: dotato di un enorme quantitativo di sostanze antiossidanti, è in grado di prevenire patologie cardiovascolari, proteggere dai tumori e addirittura ritardare il naturale processo di invecchiamento....

Read More