Anguria baby e pomodori Piccadilly nostra produzione in offerta - Colonia Agricola
👩‍🌾🧑‍🌾 Promozione settimanale Bottega del Biologico: 📌 Angurie baby nostra produzione sconto 20%. 📌 Pomodori Piccadilly nostra produzione sconto 30%. In promozione fino al 31 luglio 2021
Anguria baby e pomodori Piccadilly
20260
post-template-default,single,single-post,postid-20260,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-7.3,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

Anguria baby e pomodori Piccadilly nostra produzione in offerta

Angurie baby e pomodori Piccadilly in offerta

26 Lug Anguria baby e pomodori Piccadilly nostra produzione in offerta

👩‍🌾🧑‍🌾 Promo settimanale Bottega del Biologico in offerta fino a sabato 31 luglio 2021

Anguria baby

L’anguria baby è una varietà di anguria che si distingue per le sue dimensioni ridotte rispetto alle angurie tradizionali, ma anche per la sua buona conservabilità e per il suo sapore dolce accompagnato dalla consistenza croccante. 

Questo frutto è davvero molto apprezzato dalle famiglie di piccole dimensioni o da chi vive da solo, ma anche per la sua facilità di trasporto. Ne esistono di diverse tipologie a seconda della zona di coltivazione e degli incroci fatti tra le varie razze di angurie.

Proprietà e caratteristiche dell’anguria baby

Le angurie baby presentano delle caratteristiche che le rendono più vantaggiose rispetto a quelle di maggiori dimensioni. Primo fra tutte proprio la loro dimensione le rende trasportabili con più facilità e consentono di ridurre gli sprechi che possono derivare spesso dall’acquisto di angurie troppo grandi. 

Inoltre, le angurie baby hanno un tempo di conservazione più lungo con una buona resistenza dopo la raccolta e dopo l’acquisto. Questo è anche dovuto al fatto che dopo l’acquisto non è necessario conservarla già tagliata all’interno del frigo, ma può essere conservata intera e consumata più velocemente rispetto alle angurie di maggiori dimensioni. 

Le proprietà nutrizionali dell’anguria baby sono le stesse di quelle di grandi dimensioni, con una buona quantità di acqua e poche calorie. Infatti, le angurie, quelle baby comprese, hanno circa 16 kcal ogni 100 g di prodotto. Sono composte per il 93% da acqua e solo il 3,7% sono zuccheri. Proteine e fibre sono presenti in tracce. 

Le angurie sono ottime fonti di vitamine e minerali, fra cui vitamina A, vitamina C, potassio, magnesio e fosforo e possono essere consumate anche nelle diete ipocaloriche, con le dovute proporzioni. Inoltre, hanno anche antiossidanti, come i carotenoidi, compreso il licopene, responsabile della loro colorazione rossa. 

Pomodori Picadilly

Il pomodoro Piccadilly è una tipologia di pomodoro a grappolo rosso dalla buccia rosso brillante. La forma dei frutti è leggermente allungata con l’estremità appuntita. È disponibile tutto l’anno, con maggior frequenza nei mesi primaverili, estivi e invernali. 

Storia e curiosità

Il Pomodoro Piccadilly pare che debba le sue origine all’antico pomodoro “Vesuviano”, largamente coltivato nel sud Italia. Grazie al buon grado zuccherino, questo pomodorino è gustoso. In cucina è perfetto sia per gli antipasti, come le semplici bruschette, che per la preparazione di primi e secondi.

Caratteristiche

I pomodorini Piccadilly sono di piccole dimensioni, riuniti in grappoli di 8-12 frutti del peso di 50 grammi circa. Il Piccadilly è dolce e saporito. È ottimo per preparare le salse casalinghe perché, durante la cottura, la buccia riesce a entrare in amalgama con la polpa, evitandoci così l’uso del passaverdure. Il grappolo può essere conservato appeso per più settimane.

Varietà

È una varietà ben identificata di pomodoro tipico dell’areale campano e lo si riconosce facilmente per la forma allungata dei frutti. È una varietà piuttosto unica.

Valori Nutrizionali

Può essere raccolto sia a grappolo che a frutto singolo, è di facile conservazione e durata, nonostante l’apparente consistenza morbida e succosa. Presenta un alto contenuto di fibre, un buon grado zuccherino e un buon contenuto di carotenoidi. Elevato il contenuto di proteine e di vitamina C, elevato il contenuto di licopene.

Benefici

Grazie alla ricchezza di sostanze antiossidanti, soprattutto licopene, il consumo regolare di pomodori è in grado di diminuire drasticamente il rischio di cancro ad esempio al seno, alle ovaie, alla prostata e al pancreas, svolgendo una buona azione preventiva.
La presenza di fibre, rende i pomodori utili nello stimolare il transito intestinale, aiutando così il processo digestivo.

Fonti: www.cibo360.it, www.scelteperte.it, www.coopairone.com

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.