
01 Nov Festa di San Martino
FESTA DI SAN MARTINO
SECONDA EDIZIONE
intrattenimento per grandi e piccini con
LA TANA DEI TARLI
domenica 10 Novembre 2019 dalle 10.00 alle 18.00
Di seguito l’elenco di tutte le attività che si svolgeranno durante la giornata
Visite guidate: percorso per adulti e bambini nei campi della fattoria
A spasso con gli Alpaca: più passeggiate con gli amici alpaca della fattoria Le Noghere
Espositori di prodotti naturali e artistici
Fattoria degli animali
Yoga della risata “il sole è dentro”
Caffetteria e Snack Dolci & Salati:
dolci, estratti, caffetteria, aperitivi e cicchetti, patate fritte, pizzette
Punto Ristoro: disponibilità di pranzare in loco con materie
prime biologiche e ortaggi di nostra produzione a km 0.
Dolce sosta: brulé, succo di mela calda, strudel
e altre dolcezze
ore 10.00 Apertura giochi tradizionali in legno con “La Tana dei tarli” per grandi e piccini
ore 14.00 Passeggiata da favola: passeggiata con letture animate e fiabe per bambini, a seguire
Noi fiori e le Api: laboratorio didattico con Giovanni Zambon
ore 15.30 Animazione con il gruppo “Danze popolari“
ore 15.30 Castagnata per tutti
ore 17.00 Esibizione del Coro Interculturale DaltroCanto
“Un viaggio di note intorno al mondo”
Bottega del Biologico aperta
Degustazione: trasformati nostra produzione
Promozione: zucche dei nostri campi e mele locali
ALL’EVENTO PARTECIPERANNO:
LA TANA DEI TARLI: una ludoteca itinerante di giochi in legno. Un’animazione che punta ad avere una valenza culturale ed educativa, che sollecita momenti di incontro e di gioco promuovendo la partecipazione di tutti. (…)
CORO INTERCULTURALE “DALTROCANTO” – Genitori, insegnanti, amici della Scuola I Maggio per un viaggio di note intorno al mondo. Nasce nel 2013 nella Scuola I Maggio dell’IC1 Arturo Martini di Treviso, nella prospettiva dell’inclusione delle culture del mondo in un’ottica relazionale e dal bisogno di aggregazione e di incontro in un clima di scambio e di curiosità verso le culture altre. Ha scelto il canto corale come linguaggio che caratterizza e accomuna le culture del mondo, per proporre il messaggio dell’accoglienza e dell’inclusione. É composto da circa 30 coristi accompagnati da cinque musicisti.
Sorry, the comment form is closed at this time.