I fermentati quotidiani - Colonia Agricola
I fermentati quotidiani: Semplici alleati per rinforzare l'organismo venerdì 19 Ottobre ore 20.30 L’EVENTO SI SVOLGERÀ IN SALA CONFERENZE
fermentati
17612
post-template-default,single,single-post,postid-17612,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-7.3,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

I fermentati quotidiani

Fermentati_social

08 Ott I fermentati quotidiani

I fermentati quotidiani:
Semplici alleati per rinforzare l’organismo

venerdì 19 Ottobre ore 20.30

L’EVENTO SI SVOLGERÀ IN SALA CONFERENZE

Fermentati_Volantino

La fermentazione è quel processo chimico che consente di liberare l’energia contenuta nello zucchero glucosio, per renderla utilizzabile, ed è in genere intrapresa da lieviti e batteri in assenza d’ossigeno. Ad essa si devono prodotti come pane, vino, birra, formaggi, aceto, yogurt e altro ancora. Si tratta di un procedimento antico, utilizzato per secoli per conservare più a lungo i cibi e spiegato scientificamente solo nell’Ottocento da Louis Pasteur. Ma quali sono gli effetti del cibo fermentato sul nostro organismo? A prima vista, ingerire un cibo o una bevanda scaturita dall’azione di microrganismi non sembra certo rassicurante. In realtà non è così: gli effetti positivi sul nostro corpo sono numerosi. I cibi e le bevande fermentate, infatti, facilitano la digestione e garantiscono il benessere dell’apparato digerente: questo perché essi contribuiscono ad aumentare il numero di batteri “buoni” che transitano nel nostro intestino, contribuendo quindi alla sua regolarizzazione.

Per info: 0422 350401 (dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00)

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.